Home Associazione

Associazione

Il Bucaneve è il simbolo della vita e della speranza ed è detto “stella del mattino” perché è uno dei primi fiori a spuntare dalla terra dopo l’inverno.

L’associazione Bucaneve Onlus nasce per volontà della sua fondatrice Daniela Micale dopo una esperienza di malattia del tumore al seno e dall’incontro con il Senologo Oncoplastico Dott. Marco Aurelio Da Costa Vieira, un medico che fa della sua professione una missione, mettendo al primo posto il pensiero di “DONARE AGLI ALTRI QUELLO CHE SI POSSIEDE”.

L’associazione Bucaneve vuole essere un punto di riferimento, di informazione e di sostegno psicologico per superare lo stato di disagio di chi affronta l’esperienza del tumore al seno. Molto spesso le donne operate sentono il bisogno di confrontarsi e parlare liberamente con altre donne che hanno vissuto la stessa esperienza, che vogliono vivere questo evento traumatico come un momento di rinascita.

Per questo motivo l’ Associazione Bucaneve Onlus ha istituito un centro d’ascolto rivolto a tutte quelle persone che debbono affrontare o che hanno già affrontato le terapie oncologiche. Perchè sostenendo la persona nella sua interezza, rafforzandone la capacita’ di vivere sia agisce anche al servizio di un miglior esito delle terapie oncologiche. Il servizio è rivolto a malati e familiari per fare chiarezza, fornire informazioni corrette, indirizzare, dissipare paure ingiustificate ed inutili.

L’Associazione Bucaneve Onlus si prefigge di dare i seguenti servizi:

  • indicazioni utili rispetto alle procedure mediche, sociali e ai diritti acquisiti (pensioni, invalidità, esenzioni, ricoveri extraregione), nonché rispetto ai luoghi dove poterli ottenere, attraverso un servizio di front office in sede.
  • informazioni sulla prevenzione primaria (stili di vita sani) e secondaria (screening oncologici) attraverso la divulgazione di brochure, opuscoli e materiale informativo, sia in sede che in trasferta.
  • organizza iniziative che coinvolgano scuole, centri di aggregazione sociale, enti, aziende e associazioni comuni mettendo in atto conferenze educative, campagne informative a tema (es. lotta al fumo), incontri e corsi personalizzati nella sede dell’ Associazione Bucaneve Onlus.
  • informazione riguardanti i servizi esistenti sul territorio, a partire da quelli di prevenzione e screening, in modo da favorirne la conoscenza e facilitarne l’accesso.
  • fornisce assistenza legale per i diritti del malato.

Non potendo dare anni alla vita, diamo vita ai nostri anni.